Il Festival 7ªedizione

La settima edizione del Festival della Cultura di Alassio 2025 si apre ufficialmente martedì 6 maggio a Genova, nella Sala Trasparenza della Regione Liguria, con la presentazione del suo ricco programma. Il Festival Ligyes, ormai consolidato come appuntamento di riferimento, continua la tradizione di premiare con riconoscimenti alla carriera artisti di spicco nei campi della musica, del cinema, della letteratura e dell’informazione, sotto le stelle di Piazza Partigiani ad Alassio.

Quest’anno il Festival ha già segnato la sua presenza in importanti eventi nazionali, come il Festival di Sanremo, con cui mantiene una stretta collaborazione e la serata delle fiction a Portofino. Inoltre, sarà presente il 16 maggio a Torino al Salone del Libro con un talk dedicato ai 30 anni del Premio “Un Autore per l’Europa”. Anche questa edizione vedrà la consegna della celebre piastrella del Muretto, simbolo di eccellenza artistica e culturale.

Patrocinata dalla Regione Liguria, la rassegna rappresenta un ponte culturale che unisce maestranze e professionalità liguri e nazionali. Ligyes si conferma come un’eccellenza capace di valorizzare i talenti del territorio ligure, coinvolgendo importanti protagonisti del panorama artistico e culturale italiano. Il Festival crea sinergie tra arte, musica, cinema, letteratura e informazione, supportato da una rete consolidata di istituzioni e professionisti, diventando così un’occasione preziosa di crescita per il territorio.

La formula vincente di Ligyes si basa su un programma variegato e completo, che offre appuntamenti di cinema, divulgazione culturale, letteratura e musica, garantendo un continuo rinnovamento senza perdere la propria identità. La città di Alassio si conferma un partner culturale fondamentale per Genova e la Regione Liguria, proponendo nuove suggestioni per l’intrattenimento estivo del pubblico.

Tra i partner storici del Festival spicca  Genova Liguria Film Commission, che sostiene la manifestazione e contribuisce a creare continuità tra i festival culturali della regione. La collaborazione con eventi come i Portofino Days rafforza ulteriormente la rete culturale, valorizzando Alassio come una scenografia naturale per manifestazioni artistiche poliedriche. Anche quest’anno si rinnova la mostra di arte contemporanea sul Molo Bestoso, in collaborazione con la Galleria Ravagnan di Venezia, che dal 7 giugno al 7 settembre ospiterà l’installazione “Le Sirene – Il richiamo del mare” dell’artista Giorgio Tentolini, dedicata al Mediterraneo.

In sintesi, il Festival Ligyes Alassio – Genova Cultura Fest 2025 si  riconferma come un evento di grande rilievo nel panorama italiano, ricco di contenuti e prestigiose collaborazioni capaci di valorizzare il territorio ligure e le sue eccellenze.