Alassio celebra la letteratura e premia lo scrittore Paolo Malaguti, vincitore della trentunesima edizione del prestigioso Premio Alassio 100 Libri “Un autore per l’Europa” con il romanzo Fumana, pubblicato da Einaudi.
“Sono felice e onorato di aver ricevuto questo premio, per il suo prestigio, la sua lunga storia giunta alla trentunesima edizione, e per la qualità degli altri romanzi arrivati alla cinquina finalista – ha dichiarato un emozionato e commosso Paolo Malaguti – In “Fumana” ho cercato di dare voce a una storia anche attraverso il paesaggio, e sono felice di avere ricevuto un premio che porta da 31 anni la letteratura ad Alassio, gioiello del paesaggio ligure e italiano. Un grazie particolare al presidente di giuria prof. Beccaria e ai giurati italianisti all’estero, per la fiducia e il lavoro che portano avanti, di promozione e diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo”.
L’evento, condotto con eleganza e vivacità da Pino Strabioli e Chiara Francini, ha visto la partecipazione del sindaco di Alassio Marco Melgrati, del consigliere regionale e comunale Rocco Invernizzi, dell’intera Amministrazione Comunale, e di numerose personalità del mondo culturale.
Il premio è stato consegnato dal presidente Gian Luigi Beccaria. Inoltre la firma di Paolo Malaguti, consegnata ufficialmente ad Angela Berrino, andrà ad arricchire il celebre Muretto di Alassio.
Presenti alla serata anche diversi membri della giuria tecnica del Premio, composta da Luigi Barlocco, Alberto Beniscelli, Angela Berrino, Mariacristina Boeri, Vittorio Coletti, don Gabriele Maria Corini, Roberto Francavilla, Franco Manzitti, Magda Ravina e Antonio Ricci.