Dal Festival di Sanremo alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
il festival culturale di Alassio ha oltrepassato i confini locali ospite
delle più importanti manifestazioni artistiche internazionali del nostro Paese.
La settima edizione di Ligyes Alassio Genova Cultura Fest quest’anno è iniziata già a febbraio esordendo sul palco di Area Sanremo in occasione della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana con il Progetto “Giovani Talenti e Territorio” presentato a Sanremo, durante la settima del Festival della Canzone e consegnato dalla Città di Alassio alla giovane vincitrice di Area Sanremo 2024 Maria Tomba. Le città di Sanremo e di Alassio, nell’ottica di una valorizzazione del territorio e di una rete propositiva tra comuni del Ponente Ligure, in virtù dell’importanza del contesto sanremese per il mondo della musica, e con il supporto organizzativo di Ligyes, hanno creato un appuntamento volto a valorizzare i giovani talenti musicali.
Molteplici sono state quest’anno le tappe di Ligyes in altri contesti artistici di rilevanza internazionale: dopo il Festival della Canzone Italiana a Sanremo è stata la volta di Portofino a marzo in occasione dei Portofino Days con l’assegnazione del Premio Portofino Days a Stefano Senardi e del Premio Ligyes Alassio Genova Cultura Fest al regista del docufilm Nero a metà Marco Spagnoli.
Per proseguire a maggio a Torino ospite della XXXVII Edizione del Salone Internazionale Del Libro per presentare il nuovo assetto del Premio Un Autore per l’Europa dove Ligyes ha ritagliato uno spazio nel ricco programma ospitato dallo stand della Regione Liguria, patrocinatore della kermesse alassina, per ricordare insieme l’arco dei 30 anni del Premio che ha visto passare sul palco di Piazza Partigiani i nomi più illustri del panorama letterario italiano dagli Anni Sessanta a oggi: “Essere presenti al Salone internazionale del Libro di Torino è stato un grande riconoscimento per Ligyes e per il Premio Un autore per l’Europa che ha compiuto i suoi primi 30 anni” ha ricordato per l’occasione Marco Melgrati, Sindaco di Alassio che insieme a Simona Ferro, Assessore alla cultura della Regione Liguria ha sottolineato come appunto la Regione sostenga “con convinzione iniziative come questa, capaci di unire memoria e futuro, territorio e talento.”
Per chiudere settembre in bellezza, Ligyes è stato ospite del partner GLFC alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, un nuovo e prestigioso palcoscenico dove, insieme ad Area Sanremo, ha presentato il video prodotto per Maria Tomba. L’iniziativa ha messo in luce la collaborazione tra le due realtà liguri, capaci di fare rete per sostenere e valorizzare il legame tra arte, cultura, territorio e giovani talenti, permettendo loro di realizzare i propri sogni nella nostra regione.